Cavalier King Puppy
Nursery

“Il momento in cui tutto ha inizio”
I nostri Cavalier King cuccioli
I nostri cuccioli saranno affidati intorno ai 70 giorni provvisti di:
- Pedigree ENCI
- Microchip e copia registrazione all’Anagrafe canina
- Libretto delle vaccinazioni
- Esami ed esenzioni dei genitori
- Modulo compilato e firmato per il passaggio di proprietà all’anagrafe canina
- Cibo e corredino del cucciolo.
Il nostro allevamento è riconosciuto da ENCI e FCI con affisso GiòCavalier ed è socio del CLUB CANI DA COMPAGNIA
GiòCavalier



Non abbiate fretta!

Siate scrupolosi nella scelta del cucciolo e dell’Allevamento, fate domande, documentatevi, chiedete le esenzioni e visitate l’Allevamento per controllare come sono tenuti i cuccioli e che siano equilibrati e socializzati. Il prezzo non dovrà essere l’elemento distintivo su cui basare le vostre scelte.
Non preoccupatevi, l’allevatore scrupoloso non sarà seccato dalle vostre domande e sarà invece orgoglioso di mostrare la serietà del suo lavoro.
“…E comunque sarà il cucciolo a scegliere voi..fidatevi dell’ empatia”
Sappiate che non siamo noi a scegliere il cucciolo, ma è il buon allevatore che, in base alle richieste e alla conoscenza della sua cucciolata sottoporrà il cucciolo “giusto”.
Quando si tratta di “cuccioli ben selezionati” vi sono dei tempi di attesa, perché non sono “oggetti fabbricati in serie” la loro richiesta sarà sempre superiore alla disponibilità.
Oltretutto i Cavalier King non sono cani da allevare in batteria chiusi nei box dei canili, perché ne soffrirebbero e questo avrebbe un forte impatto sul futuro equilibrio del cane.
Esistono poi i “tempi tecnici”, due mesi di gestazione e altri due mesi e più per la crescita, periodo molto importante nel quale avviene la socializzazione dei cuccioli, stando con la mamma e i fratellini.
“…Imparare osservando la mamma!”
Dalla nascita e per tutta la permanenza a casa nostra, il cucciolo vivrà con la mamma e con i fratellini, in un’area dedicata solamente a loro nella quale vengono osservate particolari condizioni igieniche e sarà svezzato con alimenti controllati e specifici in ogni fase di età.
Se la bella stagione lo permette, dopo la prima vaccinazione, i cuccioli potranno uscire per qualche ora in giardino ,dove abbiamo un’area espressamente dedicata ai cuccioli e alla loro mamma che li guarda per tutto il tempo e li educa, reprimendo i comportamenti troppo prepotenti di taluni e incoraggiando altri più prudenti.


“Non c’è cosa più morbida al mondo come un cucciolo di cane che lecca il tuo volto” Fabrizio Caramagna
Potrete venire a visitare il nostro kennel per vedere il cucciolo, eventualmente disponibile, dopo la prima vaccinazione, previo appuntamento e vedere così la mamma e anche gli altri gioiosi Cavalier che ho a casa con i quali i cuccioli hanno già socializzato.
“Perché un Cavalier è un eterno bimbo…”
Questa visita sarà importante anche per me per conoscere il futuro acquirente del mio cucciolo, per valutare la nuova famiglia e capire se vorrà impegnarsi, in termini affettivi a farlo crescere in modo equilibrato ed a preservare la sua salute, seguendo il piano vaccinale impostato.
I cuccioli saranno consegnati intorno ai 70 giorni, da quel momento saranno pronti per una nuova fase di crescita e maturazione al vostro fianco, dopo uno svezzamento graduale con il rispetto dei tempi naturali dell’allattamento e della socializzazione in famiglia e con gli altri nostri cani.

I cuccioli saranno vaccinati e sverminati.
Insieme al cucciolo consegnerò il libretto delle vaccinazioni e la copia della registrazione del microchip all’anagrafe canina e, se già diponibile (altrimenti verrà spedito), il Pedigree in originale.
Non si possono avere Cuccioli Senza Pedigree!!
I cuccioli vengono ceduti da compagnia, d’altra parte a due mesi è impossibile avere un’idea certa di come sarà il cane da adulto(denti testicoli etc), possiamo vedere se un cucciolo sarà promettente in esposizione, ma non si è in grado di garantirlo.
Chi desidera un cane da expò, se disponibile, dovrà attendere un cucciolo di sei mesi, perché la dentizione del cane in crescita può cambiare,e dovrà richiederlo puntualmente.
I nuovi “genitori “del cucciolo potranno avere i documenti dei riproduttori,i loro pedigree e le esenzioni.
Insieme al cucciolo avrò il piacere di dare un corredino, nel quale non potrà mancare una copertina con l’odore della mamma e una confezione di crochette del suo piano nutrizionale.
Ciò mi farà sentire ancora vicina al piccolo che lascerà la nostra casa.
LA FAMIGLIA ALLARGATA DI GIOCAV
E’ molto difficile tagliare il cordone ombelicale con i miei bimbi e sarò sempre disponibile per i consigli che i proprietari mi vorranno chiedere,apprezzando di avere spesso notizie da loro.
Tutto ciò mi consente di seguire la crescita,sia fisica che caratteriale dei cuccioli ;per questo mi piace pensare a questa situazione come a una famiglia allargata…









