Cavalier King Standard

Lo Standard del Cavalier King Charles Spaniel
FCI Standard N° 136 / 12.01.2009 CAVALIER KING CHARLES SPANIEL
ORIGINE: Gran Bretagna
DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE 04.11.2008
UTILIZZO : Cane da compagnia
CLASSIFICAZIONE F.C.I. Gruppo 9 Cani da compagnia Sezione 7 Spaniels inglesi da Compagnia Senza prova di lavoro.
ASPETTO GENERALE Attivo, grazioso e ben proporzionato, con un’ espressione gentile.
COMPORTAMENTO-CARATTERE Sportivo, affettuoso, assolutamente senza paura. Allegro, amichevole, non aggressivo; non ha alcuna tendenza al nervosismo.
TESTA REGIONE DEL CRANIO Cranio quasi piatto fra gli orecchi Stop modesto
REGIONE DEL MUSO Tartufo narici nere ben sviluppate senza macchiette color carne. Muso la lunghezza dalla base dello stop alla punta del tartufo è circa 3,8 cm. Si restringe verso l’estremità. Il muso è ben pieno sotto gli occhi. Il muso che tende ad essere appuntito non è desiderabile. Labbra ben sviluppate ma non pendenti. Mascelle – Denti : mascelle forti, con una perfetta, regolare e completa chiusura a forbice; denti superiori strettamente sovrapposti agli inferiori e impiantati perpendicolarmente alle mascelle. Occhi larghi, scuri, rotondi, ma non sporgenti; ben distanziati. Orecchie lunghe, inseriti alti, con molte frange.
COLLO di moderata lunghezza, leggermente arcuato.
CORPO
DORSO orizzontale Rene corto Toracemoderato; buona cerchiatura delle costole.
CODA lunghezza della coda è proporzionata a quella del corpo, bene inserita, portata allegramente ma mai molto sopra il livello della linea dorsale. Il taglio della coda prima era facoltativo. Non ne doveva essere rimosso più di un terzo.
ARTI
ANTERIORI di ossatura moderata, diritti. Spalle ben oblique
POSTERIORI di moderata ossatura Ginocchio ben angolato Garretti: nessuna tendenza a garretti vaccini o cagnoli.
PIEDI compatti, provvisti di buoni cuscinetti e con abbondante pelo
ANDATURA sciolta ed elegante, con molta spinta del posteriore. Anteriori e posteriori si muovono parallelamente visti sia dal davanti che dal dietro.
MANTELLO
PELO lungo, serico, senza riccioli. È permessa una leggera ondulazione. Moltissime frange. Non va assolutamente toelettato.
COLORE i colori riconosciuti sono:
• Black and Tan: nero corvino con focature sopra gli occhi, sulle guance, nella parte interna degli orecchi, sul petto e arti e la parte inferiore della coda. Il color fuoco deve essere brillante. Macchie bianche indesiderabili.
• Ruby (rubino). Monocolore rosso intenso. Macchie bianche indesiderabili.
• Blenheim: macchie castano intenso ben separate su sfondo bianco perla. Macchie equamente divise sulla testa, lasciando lo spazio fra gli orecchi per una macchia a losanga molto apprezzata (caratteristica unica della razza)
• Tricolore: nero e bianco ben distribuiti, divisi, con focature sugli occhi, guance, interno degli orecchi e delle gambe, e sulla parte inferiore della coda.
Qualsiasi altro colore o combinazione di colori è altamente indesiderabile.
PESO 5,4 – 8 kg. Si desidera un piccolo cane ben proporzionato fra questi due pesi.
DIFETTI Qualsiasi deviazione dai punti di cui sopra dovrebbe essere considerata difetto e, la severità con cui va considerata, deve essere in proporzione alla sua gravità e ai suoi effetti sulla salute e sul benessere del cane.
N.B.: I maschi devono avere due testicoli apparentemente normali completamente discesi nello scroto